Daawa organizza la 5° Edizione dello scambio di auguri di Pasqua e Ramadan


*Intervento di Apertura – dell'Imam Ahmed Berraou, Presidente Associazione Interculturale Daawa* e rappresentante dell'Ucoii in Calabria

Nel nome di Dio il clemente, il misericordioso 


Cari ospiti, stimati leader religiosi, amici e amiche,  

Con grande gioia e profondo rispetto vi do il benvenuto alla quinta edizione della nostra Giornata dello Scambio di Auguri di Pasqua e Ramadan. Questo evento, che si svolge presso la sede della nostra associazione interculturale *Daawa* , rappresenta un momento simbolico e significativo di incontro, dialogo e scambio tra culture e religioni, soprattutto in un periodo così delicato per le tensioni globali.  
La scelta di trovarci qui, in *via Caloprese* accanto alla Chiesa Ortodossa Romena, non è casuale. È un simbolo tangibile della vicinanza tra due grandi tradizioni religiose e culturali. La nostra coesistenza nello stesso spazio fisico riflette l'essenza del nostro messaggio: l'importanza del dialogo, della comprensione reciproca e dell'arricchimento attraverso la diversità.  

*Tema dell'Edizione*  

Quest'anno, il tema del nostro incontro è: _"Intensificare gli incontri, i dialoghi e gli scambi tra i leader religiosi nei momenti di conflitti internazionali"_ . In un mondo spesso diviso da incomprensioni, guerre e diffidenza, la nostra missione come leader e rappresentanti spirituali diventa più che mai rilevante. Dobbiamo essere punti di riferimento che promuovono la pace, la riconciliazione e la cooperazione.  
Come rappresentante della comunità musulmana e Presidente dell'Associazione Daawa, ho avuto il privilegio di vedere come l'interculturalità non solo arricchisca le vite individuali, ma rafforzi anche il tessuto sociale delle nostre comunità. La nostra associazione, con passione e dedizione, lavora per promuovere il dialogo interreligioso e culturale, portando avanti il messaggio che la diversità non è un ostacolo, ma un'opportunità per crescere insieme.  


*Collaborazione e Solidarietà* 

 Voglio esprimere la mia gratitudine ai miei stimati colleghi, come *Don Antonio Stranges* , *Don Fabio Stranges* , *Padre Johan Manea* e l' *Avvocato Luigi Ferrari* , per il loro impegno costante nel promuovere il dialogo e il rispetto reciproco. Questo incontro è un esempio lampante di ciò che possiamo realizzare lavorando insieme.  
Durante le festività come la Pasqua e il Ramadan, celebriamo valori comuni: la speranza, la riflessione spirituale e l'amore per il prossimo. Questi valori trascendono le differenze religiose e diventano ponti che ci uniscono. Oggi, rafforziamo il nostro impegno collettivo nel promuovere questi principi universali. 

 
*Un Appello alla Speranza* 

 Mentre affrontiamo conflitti e divisioni globali, lasciamo che questi momenti di incontro e scambio ci ricordino il nostro potere di cambiare le narrative. Possiamo, come comunità unite, mostrare al mondo che la collaborazione e la solidarietà sono più forti di qualsiasi barriera.  
In conclusione, vi invito a vedere questo spazio come un simbolo di unità e condivisione. È con il cuore aperto che vi ringrazio per essere qui oggi, per celebrare insieme, per ascoltarci a vicenda e per costruire ponti verso un futuro migliore.  

Grazie di cuore, e che le benedizioni della Pasqua e del Ramadan possano illuminare i nostri cammini.  Amen